Descrizione dell'arciograno

Download
Details

È una carta volante in formato di foglio grande, impressa da una sola parte, senza alcuna soprascrizione, ma con in calce la seguente data: In Venetia, appresso Nicolo Bevilacqua, 1561. Adì 25 Ottobrio. In sostanza è un manifesto, dove descritte minutamente tutte le particolarità dell'Arciorgano costrutto da D. Nicola, s'offre egli di cederlo a chi bramasse acquistarlo, e di insegnare il modo di suonarlo. Questa stampa della più gran rarità è forse la sola copia originale che oggi sussista; e si ebbe perciò come ben fatto di pubblicarla nelle colonne della Gazzetta musicale di Milano.

Download QR code
From the series

Source information

Type
Miscellaneous
Author
Abstract
È una carta volante in formato di foglio grande, impressa da una sola parte, senza alcuna soprascrizione, ma con in calce la seguente data: In Venetia, appresso Nicolo Bevilacqua, 1561. Adì 25 Ottobrio. In sostanza è un manifesto, dove descritte minutamente tutte le particolarità dell'Arciorgano costrutto da D. Nicola, s'offre egli di cederlo a chi bramasse acquistarlo, e di insegnare il modo di suonarlo. Questa stampa della più gran rarità è forse la sola copia originale che oggi sussista; e si ebbe perciò come ben fatto di pubblicarla nelle colonne della Gazzetta musicale di Milano.
Year of Publication
1561
URL
http://www.bibliotecamusica.it/cmbm/scripts/gaspari/scheda.asp?id=1534

Categories and filter tags

Areas of Study
Instrument Making
Instruments and Technologies
Keyboard
Organ